Parti con Destinazione Lingue per un anno scolastico all'estero sfruttando una borsa di studio INPS ITACA!
Trimestre, semestre e anno scolastico all'estero, in Europa o Extra Europa.
Destinazione Lingue è un'agenzia regolarmente accreditata per organizzare programmi scolastici all'estero conformi al bando ITACA INPS.
Il bando è rivolto agli studenti attualmente iscritti al secondo o terzo anno di scuola superiore e prevede la frequenza di un trimestre, un semestre o un intero anno scolastico presso scuole straniere, in Europa o in paesi Extra Europei (con successivo riconoscimento del periodo di studi trascorso all'estero).
Il bando permette di avere diritto ad un contributo a totale o parziale copertura del costo del soggiorno all’estero (incluso il volo, il vitto, l’alloggio, le coperture assicurative, i trasporti in loco), fino a un massimo di 15.000 €.
Destinazione Lingue, come previsto dal bando, si occupa, oltre che dell'iscrizione presso la scuola straniera, anche dell'alloggio presso famiglie o college, degli eventuali visti di ingresso, del viaggio internazionale di andata e ritorno e del trasferimento dall’aeroporto di arrivo al luogo di destinazione, del vitto e delle coperture assicurative.
La nostra agenzia garantisce inoltre il supporto per l’acquisizione della documentazione necessaria per il riconoscimento del periodo di studi trascorso all’estero.
Prenotando tramite il nostro ufficio avrai quindi il vantaggio di avere un referente italiano sempre a tua disposizione che ti seguirà in tutte le fasi dell’organizzazione: prima, durante e al termine del viaggio studio.
Destinazione Lingue ti offre l'assistenza non solo per la scelta della scuola e l'organizzazione del viaggio ma anche per il disbrigo di tutte le pratiche richieste dall'INPS.
IMPORTO DELLE BORSE DI STUDIO
L’importo massimo di ciascuna borsa di studio è il seguente:
a) € 12.000,00 (Europa) e € 15.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari all’intero anno scolastico 2024/2025;
b) € 9.000,00 (Europa) e € 12.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un semestre dell'anno scolastico 2024/2025;
c) € 6.000,00 (Europa) e € 9.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un trimestre dell'anno scolastico 2024/2025.
Gli importi erogati variano in base al valore ISEE del nucleo familiare.
REQUISITI DI AMMISSIONE
COSA FARE
1. La domanda di partecipazione al bando INPS deve essere presentata dal richiedente, esclusivamente per via telematica, nella propria area riservata del sito www.inps.it, nei tempi previsti dal bando.
In questa fase è necessario indicare solamente la durata del soggiorno (trimestre / semestre / anno intero) e la preferenza tra paesi Europei ed Extra-Europei (è necessario fornire due preferenze).
Per la richiesta è necessario essere in possesso di uno SPID, CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e preferibilmente disporre di attestazione ISEE aggiornata.
2. L'INPS, solitamente a dicembre, pubblica sul sito www.inps.it nella specifica sezione riservata al concorso, le graduatorie dei potenziali aventi diritto alla borsa di studio. Le graduatorie vengono redatte sulla base della media matematica dei voti e, in seconda battuta, sulla base del valore ISEE.
3. I vincitori dovranno trasmettere all'INPS (sempre in via telematica) la dichiarazione di presa d'atto della scuola italiana circa il periodo che lo studente intende svolgere all’estero e copia dell’accordo/contratto sottoscritto con l’organizzazione prescelta dal richiedente per l’erogazione del servizio. Solo in questa fase sarà necessario indicare tutti i dettagli relativi al soggiorno all'estero.
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA, SIAMO A DISPOSIZIONE PER FISSARE UN APPUNTAMENTO PRESSO IL NOSTRO UFFICIO A UDINE, AL TELEFONO O IN VIDEOCHIAMATA.
Il bando è rivolto agli studenti attualmente iscritti al secondo o terzo anno di scuola superiore e prevede la frequenza di un trimestre, un semestre o un intero anno scolastico presso scuole straniere, in Europa o in paesi Extra Europei (con successivo riconoscimento del periodo di studi trascorso all'estero).
Il bando permette di avere diritto ad un contributo a totale o parziale copertura del costo del soggiorno all’estero (incluso il volo, il vitto, l’alloggio, le coperture assicurative, i trasporti in loco), fino a un massimo di 15.000 €.
Destinazione Lingue, come previsto dal bando, si occupa, oltre che dell'iscrizione presso la scuola straniera, anche dell'alloggio presso famiglie o college, degli eventuali visti di ingresso, del viaggio internazionale di andata e ritorno e del trasferimento dall’aeroporto di arrivo al luogo di destinazione, del vitto e delle coperture assicurative.
La nostra agenzia garantisce inoltre il supporto per l’acquisizione della documentazione necessaria per il riconoscimento del periodo di studi trascorso all’estero.
Prenotando tramite il nostro ufficio avrai quindi il vantaggio di avere un referente italiano sempre a tua disposizione che ti seguirà in tutte le fasi dell’organizzazione: prima, durante e al termine del viaggio studio.
Destinazione Lingue ti offre l'assistenza non solo per la scelta della scuola e l'organizzazione del viaggio ma anche per il disbrigo di tutte le pratiche richieste dall'INPS.
IMPORTO DELLE BORSE DI STUDIO
L’importo massimo di ciascuna borsa di studio è il seguente:
a) € 12.000,00 (Europa) e € 15.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari all’intero anno scolastico 2024/2025;
b) € 9.000,00 (Europa) e € 12.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un semestre dell'anno scolastico 2024/2025;
c) € 6.000,00 (Europa) e € 9.000,00 (Paesi extra europei) per la borsa di studio riferita ad un soggiorno di durata pari ad un trimestre dell'anno scolastico 2024/2025.
Gli importi erogati variano in base al valore ISEE del nucleo familiare.
REQUISITI DI AMMISSIONE
- Aver conseguito la promozione nell'anno scolastico precendete
- Essere iscritti, all'atto della presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado
- Non essere in ritardo nella carriera scolastica per più di un anno
COSA FARE
1. La domanda di partecipazione al bando INPS deve essere presentata dal richiedente, esclusivamente per via telematica, nella propria area riservata del sito www.inps.it, nei tempi previsti dal bando.
In questa fase è necessario indicare solamente la durata del soggiorno (trimestre / semestre / anno intero) e la preferenza tra paesi Europei ed Extra-Europei (è necessario fornire due preferenze).
Per la richiesta è necessario essere in possesso di uno SPID, CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi) e preferibilmente disporre di attestazione ISEE aggiornata.
2. L'INPS, solitamente a dicembre, pubblica sul sito www.inps.it nella specifica sezione riservata al concorso, le graduatorie dei potenziali aventi diritto alla borsa di studio. Le graduatorie vengono redatte sulla base della media matematica dei voti e, in seconda battuta, sulla base del valore ISEE.
3. I vincitori dovranno trasmettere all'INPS (sempre in via telematica) la dichiarazione di presa d'atto della scuola italiana circa il periodo che lo studente intende svolgere all’estero e copia dell’accordo/contratto sottoscritto con l’organizzazione prescelta dal richiedente per l’erogazione del servizio. Solo in questa fase sarà necessario indicare tutti i dettagli relativi al soggiorno all'estero.
CONTATTACI PER UNA CONSULENZA GRATUITA, SIAMO A DISPOSIZIONE PER FISSARE UN APPUNTAMENTO PRESSO IL NOSTRO UFFICIO A UDINE, AL TELEFONO O IN VIDEOCHIAMATA.
Contattaci per informazioni e preventivi